Torna indietro
Gestione del conflitto: come affrontarlo
Gestione del conflitto: come affrontarlo

In una relazione non è sempre tutto rose e fiori, possono esserci dei momenti di discussione con il partner. Ma come gestire il conflitto? Come affrontarlo nel modo più corretto? Di seguito parleremo di quattro tecniche per risolvere efficacemente il problema, non dimenticate che la comunicazione è la chiave di tutto!

Lo scontro tra persone avviene in molte occasioni per via di differenti motivi, il problema risiede nella mancanza di una giusta “preparazione” alla gestione del conflitto e come affrontarlo.

Comunicare efficacemente ed essere in grado di esprimere le proprie opinioni senza creare un ambiente negativo non risulta sempre semplice. Perciò possiamo usare delle dinamiche di risoluzione per rendere il conflitto più sano e sereno.

Risoluzione dei conflitti: affrontarli costruttivamente

Un conflitto avviene nel momento in cui due persone si trovano in totale disaccordo su tema e spesso avviene nel rapporto di coppia. I metodi per rendere la gestione dei conflitti costruttiva non mancano ma in molti temono il confronto e il possibile scontro nel parlare apertamente. Non riuscire a raggiungere un punto comune può creare un muro all’interno della relazione e renderla incapace di evolvere per migliorarsi. Di seguito parleremo di quattro metodi per gestire i conflitti nel modo migliore.

1. Fiducia

La fiducia l’uno nell’altro per assicurarsi che il conflitto non sfoci in una situazione negativa è essenziale. Per avere un conflitto costruttivo è necessario collaborare al risolvimento del problema e ciò implica ci sia fiducia reciproca. Le parti della coppia hanno completa libertà di espressione e non utilizzano le informazioni dell’altro come arma. Tenete a mente che la fiducia è difficile da costruire ma molto semplice da distruggere ed è la base di una relazione!

2. Disaccordo costruttivo

L’ascolto è fondamentale per avere gestire un conflitto costruttivo. Il disaccordo costruttivo consiste nel porre attenzione in ciò che sta comunicando il partner, comprendere il suo timore e, grazie ai vostri punti di vista differenti, avere una visione totale del problema. Ci sono quattro passaggi da compiere per ottenerlo:

  1. Esprimere la propria opinione sviluppata: una mente aperta in questa fase è fondamentale per poter comprendere la posizione dell’altro. Entrambi esponete la propria opinione e indagate a riguardo e scambiatevi, opinioni e punti di vista.
  2. Discutete e comprendete l’opinione dell’altro: ascolto ed empatia devono proseguire di pari passo con la risoluzione del problema. Comprendere l’altro e la sua situazione è vitale per riuscire a risolvere il problema.
  3. Creare una soluzione: una delle besi per giungere a un accordo tra protagonisti è la creazione di opzioni. È necessario essere flessibili.
  4. Mettere in pratica le soluzioni: trovate un terreno comune, in una discussione non esistono vincitori e vinti e la colpa è sempre in egual misura.

3. Trattativa

La trattativa è uno dei metodi più efficaci per risolvere i conflitti. Tutte e due le parti creano insieme un accordo per risolvere il problema ma esistono negoziazioni più e meno efficaci. La trattativa inclusiva è uno dei metodi più efficaci, la cooperazione è la chiave del suo successo.

4. Mediatore nel conflitto

Una metodo che vanta di grande efficacia nella risoluzione dei conflitti è la mediazione. È un processo in cui una terza persona semplifica e facilita la comunicazione tra le parti. Il fine ultimo è raggiungere a un punto di incontro adeguato per entrambe le parti senza dare questa responsabilità al mediatore. È anche vero che questa dinamica non può essere sempre utilizzata, il suo obiettivo è quello di riuscire a far evolvere, e quindi migliorare, la comunicazione tra le parti e non dover aver sempre il bisogno della figura del mediatore.

Gestione del conflitto: come affrontarlo

L’obiettivo di queste tecniche di risoluzione di conflitti è indagare sui sentimenti di entrambe le parti e scoprire come gestire i conflitti in modo costruttivo e sano.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

Le stagioni dell’amore
Una relazione amorosa si sviluppa attraverso fasi che possono essere paragonate alle stagioni dell’anno. Ogni fase, o stagione, prevede opportunità uniche ma anche sfide, comprendere queste fasi può aiutare la coppia a navigare le diverse tappe del loro viaggio insieme. Ma quali sono le stagioni? Le stagioni dell’amore Primavera, stagione dell’innamoramento La primavera rappresenta la […]
Leggi di più
Coppie DINK: i vantaggi
Un fenomeno sociale in crescita è rappresentato dalle coppie DINK, (in lingua originale “Double Income, No Kids). La caratteristica di questa coppia è rappresentata dalla scelta consapevole di non avere figli e di concentrarsi sul proprio benessere e sulla carriera. Rispetto alle dinamiche tradizionali questo modello familiare offre una diversa prospettiva, con vantaggi e sfide. […]
Leggi di più
Amore vivo e relazione forte
Come mantenere viva la fiamma in una relazione? Ecco tre segreti che ti aiuteranno a tenere vivo l’amore rendendo la relazione ancora più forte. Amore vivo e relazione forte: 3 segreti Le relazioni hanno bisogno di costanti cure e impegno per fiorire e rafforzarsi sempre di più. Con il tempo l’iniziale passione può svanire lasciando […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷