attrazione

L’attrazione non riguarda solamente la connessione sessuale o fisica tra due persone, esistono ben più tipi di attrazione: fisica, sessuale, romantica, mentale, estetica ed emotiva. In questo articolo parleremo delle diverse tipologie di attrazione e ne analizzeremo i fattori che le influenzano.

Attrazione: cos’è

L’attrazione, ovvero il feeling tra persone, può assumere diverse forme ed è istintiva e a volte inconscia. Non è necessario provare profondi sentimenti verso qualcuno per esserne attratti, come è possibile provare più tipologie di attrazione contemporaneamente verso una persona.
L’attrazione è un tipo di potenza che ci spinge a desiderare una determinata persona, proviamo curiosità e ci avviciniamo per scambiare interazioni con lei.

Attrazione: i fattori

In molti credono che l’attrazione non sia scaturita da una causa, che sia cieca e non segua alcuna logica ma così non è. Ma quali sono i fattori scatenanti dell’attrazione?

  • Società e cultura: il mondo è in continuo mutamento così come la società e la cultura. Ciò per cui proviamo attrazione oggi potrebbe non interessarci più un domani, di fatto ciò per cui proviamo interesse o di cui abbiamo desiderio viene influenzato da fattori esterni.
  • Esperienze personali: l’educazione e le esperienze personali influiscono sull’attrazione che proviamo. Le esperienze vengono associate a delle emozioni, ragion per cui proveremo attrazione verso quelle persone che scaturiscono in noi emozioni positive. Il modello educativo invece è individuale e diverso per ciascuno di noi.
  • Genetica: siamo più attratti da persone in cui individuiamo elementi positivi per la trasmissione dei geni e per la riproduzione, quindi per la sopravvivenza e l’evoluzione della specie.

Attrazione: le tipologie

1. Fisica

Nell’attrazione fisica il desiderio riguarda la vicinanza fisica alla persona, volerla toccare, coccolare, accarezzare ecc. Può non nascere nell’immediato, può svilupparsi nel tempo e trasformarsi anche in amore.

Come nasce?

I fattori implicati nella nascita di questa attrazione sono il contatto visivo e il contatto fisico. L’attrazione fisica può svanire come tramutarsi in una relazione d0amore quando c’è anche attrazione mentale, di certo non ha una tempistica prestabilita.

Gli indizi

Gli indizi per intuire se ci sia questa tipologia di interesse non cambiano in base al sesso e si possono comprendere da alcuni gesti e comportamenti:

  • Frequenti sorrisi e risate, simbolo di interesse e complicità
  • Prolungato contatto visivo
  • Linguaggio del corpo
  • Tocchi sfuggenti

2. Sessuale

Questo genere di attrazione è governata dalla chimica che si instaura tra le persone. L’attrazione sessuale genera il desiderio di un contatto intimo, è profonda, carnale e intensa e prende forma fisica nell’atto della reciproca seduzione e attrazione.

L’attrazione sessuale unisce desiderio, contatto fisico e sessualità ma non per forza è duratura, ricordate che amore e sesso son ben differenti.

Come nasce?

Si basa sul desiderio sessuale ed è influita da alcuni fattori scatenanti:

  • Voce: il tono della voce tende a modificarsi diventando più basso e aumentando i sospiri quando si sta parlando con una persona di cui si è attratti fisicamente.
  • Il profumo della pelle: l’olfatto è un senso molto potente e, inconsapevolmente, un profumo può aumentare il livello di feromoni e di conseguenza l’attrazione sessuale che il partner prova.
  • Linguaggio del corpo: protrarre il busto, innalzare le spalle o esporre il corpo rendono la persona più attraente ed è un chiaro indizio di corteggiamento.

3. Romantica

È una tipologia differente da quella sessuale, qui si ricerca una connessione emotiva, il desiderio di una profonda conoscenza e una relazione sentimentale con un’altra persona.

4. Mentale

Si ricerca una connessione mentale, si è attratti dall’intelletto della persona con cui si intrattengono brillanti conversazioni, si condividono pensieri differenti e si prova ammirazione. Si verifica quando si ha la stessa visione del mondo, lo stesso modo di pensare e vedere ciò che ci circonda, e avendo interessi comuni.

5. Estetica

In questa tipologia ci si sofferma sull’aspetto estetico di una persona senza il desiderio o la necessità di superare la soglia dello sguardo. Guardiamo una persona che ci appaga lo sguardo, che troviamo visivamente attraenti, apprezzandole per la loro estetica. Questa tipologia è puramente individuale, ciò che una persona trova bello per un’altra può essere brutta.

6. Emotiva

‍Questa tipologia è caratterizzata dal sentirsi in una situazione tale da riuscire a condividere con l’altro anche i dettagli più intimi della propria vita. Nasce in famiglia, tra amici stretti e con il partner. Si instaura un profondo legame a livello emotivo in cui si sente a proprio agio a discutere apertamente di ogni argomento. Può essere di diverse tipologie:

  • Amore: legame profondo che coinvolge completamente l’emotività
  • Protettore: si prova verso coloro che hanno bisogno di qualcosa come cure o cibo, ad esempio verso un animale o un bambino
  • Platonico: nessun desiderio romantico o sessuale, ad esempio un’amicizia
  • Attaccamento: è presente nelle relazioni di lunga data

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

È amore o affetto?
In questo articolo faremo chiarezza sul sentimento dell’amore e sul sentimento dell’affetto, offrendovi consigli pratici per riconoscere le differenze e comprendere quando un sentimento profondo come l’amore si trasforma in abitudine. È amore o affetto? Una domanda che ci si pone in alcune relazioni arrivati ad un certo momento è se si è ancora innamorati […]
Leggi di più
Rituali di coppia
I rituali all’interno del rapporto di coppia hanno grande potere e aiutano a costruire e mantenere un legame indissolubile. Nella vita frenetica di ogni giorno tra lavoro, responsabilità e scadenze è normale che la relazione non sia in primo piano. Coltivare il legame affettivo però è un investimento per la felicità sia della persona sia […]
Leggi di più
È davvero amore?
È davvero amore? Alle volte ciò che crediamo essere amore è un legame che non ci fa mai sentire davvero voluti e accolti ma perennemente in debito verso l’altro. Questo genere di relazioni sono strumentali, quando una persona si lega a noi non per la nostra essenza e per ciò che siamo ma per ciò […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷